prova
L'Associazione Protezione Civile Volontari Cinofili Onlus è nata il 16 Gennaio 2014 e con la legge del terzo Settore è stata registrata e ridenomimata presso l'Agenzia dell' Entrate nel luglio 2019, Associazione Protezione civile Volontari Cinofili Odv, can l'acronimo PCV Cinofili Odv.
I soci appartengono a tale Associazione espletano attività di Protezione Civile e nel contempo svolgono
l'attività della cinofilia da soccorso, mettendo a disposizione per la solidarietà umana, civile e culturale
il proprio amico a quattro zampe, nelle diverse specialità che sono: Macerie e Superfice.
L'Associazione gestisce un'area di circa 6000mq, sita in Trino(vc) SP32 Direzione Camino, presso il
Centro Addestramento Cinofilo "Beppe Carelli" per svolgere attività addestrative, stage di formazione
per volontari e progetti con le scuole. Tale area è munita di moduli abitativi concessi in comodato d'uso
dalla Regione Piemonte. Inoltre, sono state allestite aree e scenari utilizzabili per l'addestramento di
unità cinofile per la ricerca di persone sotto macerie e in diversi periodi dell'anno si aspletavo attività
congiunte con Enti Istituzionali per migliorare le tecniche addestrative in caso di eventuali emergenze.
E' iscritta presso la Regione Piemonte nell'elenco territoriale organizzazione volontari dal 2017-sezione
B e nel registro Provinciale art.6L266/2001dal2014.
E' parte integrante della Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile.
E' iscritta al Cordinsamento Territoriale di Volontari di Protezione Civile Vercelli. E' iscritta all'UCIS (Associazione Nazionale Unità Cinofile Italiane da Soccorso) dal 2014.
I soci appartenenti a tale Associazione, hanno frequentato corsi di formazione promossi dal Coordinamento Territoriale Volontari di Vercelli:
I soci appartengono a tale Associazione espletano attività di Protezione Civile e nel contempo svolgono
l'attività della cinofilia da soccorso, mettendo a disposizione per la solidarietà umana, civile e culturale
il proprio amico a quattro zampe, nelle diverse specialità che sono: Macerie e Superfice.
L'Associazione gestisce un'area di circa 6000mq, sita in Trino(vc) SP32 Direzione Camino, presso il
Centro Addestramento Cinofilo "Beppe Carelli" per svolgere attività addestrative, stage di formazione
per volontari e progetti con le scuole. Tale area è munita di moduli abitativi concessi in comodato d'uso
dalla Regione Piemonte. Inoltre, sono state allestite aree e scenari utilizzabili per l'addestramento di
unità cinofile per la ricerca di persone sotto macerie e in diversi periodi dell'anno si aspletavo attività
congiunte con Enti Istituzionali per migliorare le tecniche addestrative in caso di eventuali emergenze.
E' iscritta presso la Regione Piemonte nell'elenco territoriale organizzazione volontari dal 2017-sezione
B e nel registro Provinciale art.6L266/2001dal2014.
E' parte integrante della Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile.
E' iscritta al Cordinsamento Territoriale di Volontari di Protezione Civile Vercelli. E' iscritta all'UCIS (Associazione Nazionale Unità Cinofile Italiane da Soccorso) dal 2014.
I soci appartenenti a tale Associazione, hanno frequentato corsi di formazione promossi dal Coordinamento Territoriale Volontari di Vercelli:
- Corso Base di Protezione Civile;
- Corso di Operatore Radio EMERCOM.
Tale Associazione con i propri soci:
- Ha partecipato congiuntamente a diverse operazioni di ricerca di persone disperse in superfice.
- Haperatecipato in collaborazione con la Colonna Mobile UCIS all'emergenza Nazionale, per il terremoto di Amatrice(RI) nel periodo dal 24 al 27 Agosto 2016.
- Allertata per l'evento sismico di Norcia il 30 ottobre 2016.
- Ha partecipato su richiesta del Coordinamento Territoriale di Volontariato Vercelli, attività emergenza rischio idrogeologico/alluvionale.
- Ha parteciapto al progetto Scuola e Volontariato in diversi istituti scolastici dislocati sul territorio di Vercelli e provincia.